L’agire organizzativo e manageriale include, accanto alle componenti tecnico-specialistiche, attività quali la presa di decisioni, la costruzione e comunicazione del significato dell’azione organizzativa, il sostegno alla motivazione e all’assunzione di responsabilità, la realizzazione e trasmissione di valori, l’integrazione di prassi, identità, regole, la scelta fra opzioni valoriali differenti. Si tratta di attività che pongono interrogativi molteplici e complessi la cui trattazione e soluzione non può essere affidata esclusivamente ad un sapere tecnico ed economico né sottostare unicamente al paradigma di efficacia ed efficienza. Questo percorso è in grado di offrire una serie di approcci teorico-pratici e di strumenti di analisi che ci rendono in grado non solo di leggere, ma anche di abitare la vita organizzativa in modo 'critico e riflessivo'.